Ville Aperte in Brianza è un progetto gestito e coordinato dalla Provincia di Monza e Brianza, che dal 2012 si occupa di far scoprire le bellezze nascoste del suo territorio e non solo a migliaia di visitatori: l’obiettivo è quello di offrire un format innovativo di valorizzazione del territorio e di recupero della propria identità.
La manifestazione prevede l’apertura dal 20 settembre al 5 ottobre 2025 delle “ville di delizia” del territorio e di altri beni culturali con speciali visite guidate: alcuni dei beni sono sempre aperti durante tutto l’anno e fruibili dai visitatori; altri invece non sono accessibili per gran parte del tempo, per cui la loro apertura straordinaria rappresenta un’occasione unica per visitarli e conoscerli. La manifestazione è cresciuta nel tempo, arrivando ad aggregare cinque Province lombarde (Monza e Brianza, Como, Lecco, Milano e Varese) in un partenariato composto da circa 90 soggetti pubblici e privati, che permettono di aprire al pubblico più di 200 beni.
Il portale di Ville Aperte in Brianza, oltre a ricevere grazie a E015 le informazioni sugli eventi presso la Reggia di Monza, Villa Arconati a Bollate e Villa Litta di Lainate, e a supportare i visitatori nell’uso del trasporto pubblico grazie alla funzionalità “Muoversi in Lombardia”, offre oggi un’ulteriore opportunità di rilancio a tutti i beni culturali della rete: le informazioni sugli eventi inseriti redazionalmente, insieme alla visibilità del portale www.villeaperte.info, sono ora disponibili come flusso dati all’interno dell’Ecosistema Digitale E015 e possono essere richieste da altri soggetti pubblici e privati per mostrarle all’interno dei propri canali digitali come app, portali web o totem informativi. In questo modo, la Provincia di Monza e Brianza promuove tutto l’anno, e non solo durante la manifestazione di Ville Aperte, gli eventi speciali e le aperture straordinarie, che permettono a turisti e visitatori di conoscere e fruire del patrimonio culturale del territorio.