Stendhapp è una startup milanese, al femminile e a vocazione sociale (SIAVS) che, ispirandosi alla sindrome di Stendhal, aiuta a scoprire la Bellezza del territorio in cui ci si trova. L'utente viene geolocalizzato e sulla mappa viene segnalato tutto ciò che c'è di bello intorno: dall'arte alla musica, dagli eventi artistici e culturali alla storia dei luoghi e delle persone. Stendhapp è stata recentemente insignita del titolo di finalista al Blue Green Economy Award, il premio promosso dall’Associazione For Human Community per valorizzare i progetti più innovativi nel campo della sostenibilità ambientale, sociale, economica e della Blue Green Economy.
All’interno dell’app Stendhapp venivano già rilanciati i flussi dati E015 relativi agli eventi dell’Emilia-Romagna e di Torino e Provincia e, a partire dall’estate, l’app promuove gli eventi organizzati in tutto il territorio lombardo e raccolti all’interno dell’Ecosistema Digitale Turistico della Lombardia.
In occasione dell’edizione autunnale di Ville Aperte, l’app ha integrato il flusso dati E015 della Provincia di Monza e della Brianza, che espone tutte le aperture straordinarie e iniziative culturali inserite nel portale www.villeaperte.info, offrendo maggiore visibilità al patrimonio culturale del network.