L’aderente Electrip Italy Srl ha pubblicato la nuova API E015 “Electrip CPO”, che fornisce le informazioni inerenti al network di ricarica gestito da Electrip su tutto il territorio nazionale. Il servizio permette agli utilizzatori di visualizzare la disponibilità delle stazioni di ricarica, la loro posizione, il tipo di connettore disponibile e la potenza erogata.
Electrip Italy è la filiale italiana della holding anglo-turca Electrip Global, specializzata nella ricarica di veicoli elettrici in tutto il territorio europeo. La società ha recentemente inaugurato ad Assago (MI) l’hub di ricarica ultraveloce per auto elettriche più grande d’Italia, con l’installazione di 16 colonnine con una potenza fino a 400 kW. Ciascuna colonnina è alimentata al 100% da fonti rinnovabili e presenta due prese di ricarica, consentendo all’hub di ricarica di Assago di servire fino a 32 veicoli contemporaneamente.
La nuova API E015 di Electrip contribuisce all’iniziativa istituzionale di Regione Lombardia “Ecomobs - Ecosistema Mobilità Sostenibile”: grazie, infatti, alla condivisione di dati certificati da parte degli operatori, Regione Lombardia e la Pubblica Amministrazione locale possono effettuare azioni mirate e più consapevoli di programmazione e incentivazione a supporto della mobilità elettrica. Ecomobs è sinergica con l’iniziativa nazionale PUN – Piattaforma Unica Nazionale, in virtù di un accordo siglato fra Regione Lombardia e Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A. lo scorso dicembre 2024.
Inoltre, l’API E015 “Electrip CPO” è stata integrata nell’applicazione E015 “Muoversi in Lombardia”, lo strumento di Regione Lombardia che fornisce soluzioni di viaggio intermodale utilizzando il trasporto pubblico locale. Mediante il portale pubblico di “Muoversi in Lombardia”, è possibile anche consultare le informazioni sullo stato del servizio di alcuni dei maggiori operatori di trasporto pubblico sul territorio e la mappa interattiva navigabile con la posizione delle stazioni di ricarica per auto e bici elettriche.