L’ API E015 “Strutture Ricettive della Provincia di Sondrio” consente di geolocalizzare le informazioni turistiche relative alle strutture ricettive del territorio olimpico della Valtellina e della Val Chiavenna, raccolte direttamente dalle strutture ricettive attraverso il sistema ABIT dell’Osservatorio Turistico della Provincia di Sondrio.
Con l’obiettivo di favorire il riuso in soluzioni eterogenee, ai dati anagrafici delle strutture ricettive già richiesti per fini amministrativi, si aggiungono alcune informazioni utilizzabili per la promozione delle strutture stesse. In particolare, oltre alle coordinate geografiche, sono pubblicate le descrizioni multilingua della struttura alberghiera, l’elenco dei servizi forniti, le immagini e i contatti per prenotare direttamente presso la struttura.
Recentemente, l'API è stata aggiornata in modo retrocompatibile per restituire anche il CIN delle strutture ricettive. Il CIN, acronimo di Codice Identificativo Nazionale, permette di identificare ogni struttura ricettiva turistica all’interno della Banca Dati Strutture Ricettive del Ministero del Turismo.
Il dato esposto dall’API E015 è già oggi integrato in numerose applicazioni E015, quali ad esempio:
Infine, la stessa API E015 è stata utilizzata per identificare i Masters Hotel, ovvero le strutture partner dei Winter World Masters Games 2024.
La pubblicazione dell’API sulle strutture ricettive nella Provincia di Sondrio e la sua conseguente integrazione nelle applicazioni E015 di diversi aderenti ha promosso un aumento delle prenotazioni dirette verso le strutture ricettive. Questo ha consentito agli albergatori di accogliere i visitatori riducendo l'intermediazione delle piattaforme di prenotazione online, permettendo di trattenere maggiori risorse sul territorio e generando benefici per tutta la comunità.
Tale Best Practice di incremento dell’indotto economico del territorio attraverso la condivisione di dati sulla ricettività è stata menzionata all’interno del V Report 2024 Transition Pathway for Tourism della Commissione Europea e potrà essere ulteriormente valorizzata in vista della prossime Olimpiadi Milano Cortina 2026.