Immagine della notizia
  • Pubblicato da:
    Staff E015 (2)
  • Categoria:
    Notizie
  • Pubblicato il:
    6 dicembre 2024

Nuova API E015 “Bollettino Nitrati”

ERSAF, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, è un ente strumentale di Regione Lombardia, incaricato di svolgere attività tecniche e promozionali per lo sviluppo e l’innovazione dei settori agricolo e forestale e per il territorio rurale, con particolare attenzione alle tematiche legate allo sviluppo dell’innovazione tecnologica e della competitività delle aziende, le attività vivaistiche e di sostegno della biodiversità, e la promozione dei prodotti e delle produzioni lombarde. ERSAF svolge anche attività di ricerca tecnologica e scientifica e rivolta all’ecologia e all’economia su tematiche di interesse per le aree montane.

ERSAF ha pubblicato la nuova API E015 “Bollettino Nitrati”, che espone una valutazione su base giornaliera sulla praticabilità o il divieto nello spandimento dei reflui zootecnici.

Il Bollettino Nitrati regola in maniera vincolante, da novembre a febbraio, su tutto il territorio della Lombardia, i divieti temporali di distribuzione di letami, liquami e materiali assimilati, fanghi, acque reflue e altri fertilizzanti organici e azotati. Il Bollettino Nitrati ha frequenza bisettimanale: emissione al lunedì con validità per le successive giornate di martedì, mercoledì e giovedì; emissione del giovedì con validità per le giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì. Resta comunque salvo il divieto di utilizzazione agronomica dei fertilizzanti sui terreni gelati, innevati, con falda acquifera affiorante, con frane in atto e su terreni saturi d’acqua, nei giorni di pioggia e nei giorni immediatamente successivi, al fine di evitare il percolamento in falda e il costipamento del terreno.

L’API E015 “Bollettino Nitrati” restituisce 7 valutazioni giornaliere sulla praticabilità (mediante un indicatore binario, “PRATICABILE” o “NON PRATICABILE”) ai fini delle pratiche di spandimento dei reflui zootecnici con natura prescrittiva o indicativa. I giorni immediatamente successivi a quello di emissione sono prescrittivi ed il valore riportato si configura come un valore da considerare tassativamente nelle pratiche agricole. I giorni ulteriori sono invece indicativi, con l’obiettivo di dare una visione su di un possibile sviluppo delle condizioni di praticabilità dei terreni agricoli.

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina