L’Ecosistema Digitale E015 si è arricchito della nuova API E015 “Agriturismi in Lombardia 2.0”. Il servizio, che mette a disposizione le informazioni relative agli agriturismi presenti sul territorio lombardo, vuole favorire la diffusione di dati di qualità, certificati e sempre aggiornati relativi alle strutture agrituristiche di ricezione e ristoro in Lombardia.
I dati certificati derivano da procedimenti amministrativi e sono alimentati dalle Strutture Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca della Lombardia e, per il proprio territorio, dalla Provincia di Sondrio; questi uffici sono, infatti, responsabili del rilascio del certificato di connessione agli imprenditori agricoli che intendono avviare l'agriturismo presso la loro azienda agricola e dei controlli connessi all'esercizio dell'attività.
Questa pubblicazione si inserisce nel perimetro delle attività strategiche che Regione Lombardia sta perseguendo al fine di valorizzare il patrimonio informativo regionale, con l’obiettivo sia di soddisfare esigenze di trasparenza e accountability, che di fornire e mettere in relazione tra loro informazioni preziose per rispondere alle domande di cittadini, imprese e amministrazioni pubbliche.
Analogamente a quanto avvenuto con la pubblicazione dell'API "Strutture ricettive della Provincia di Sondrio" nell'Ecosistema Digitale E015, l'integrazione dei dati sulle strutture ricettive in diverse Applicazioni E015 può stimolare l’aumento delle prenotazioni dirette. Questo consente alle strutture di accogliere i visitatori senza l'intermediazione delle piattaforme di prenotazione online, permettendo di trattenere maggiori risorse sul territorio e generando benefici per tutta la comunità.
Tale Best Practice di incremento dell’indotto economico del territorio attraverso la condivisione di dati sulla ricettività è stato menzionato all’interno del V Report 2024 Transition Pathway for Tourism della Commissione Europea.