Bicincittà  Srl

Bicincittà fornisce un servizio di bike sharing chiavi in mano a tutte le amministrazioni e ai singoli cittadini che vogliono usufruire di una più ampia offerta di mezzi pubblici. Di proprietà del gruppo Comunicare S.r.l., Bicincittà dopo oltre 10 anni di lavoro è oggi leader nel settore del bike sharing. Bike sharing è traducibile con l’espressione “condivisione della bicicletta” o anche “servizio di biciclette pubbliche”. Il bike sharing è uno degli strumenti di mobilità sostenibile a disposizione delle autorità, solitamente i Comuni, che intendono ridurre i problemi di congestione del traffico veicolare. Le biciclette di proprietà comunale vengono dislocate in diversi punti della città e messe a disposizione dei cittadini, che possono utilizzarle in condivisione.
Basta sottoscrivere un abbonamento per aderire al servizio, prelevare le biciclette quando necessario e riconsegnarle in uno dei vari punti di raccolta. Il bike sharing è uno strumento efficace per ridurre i tempi di spostamento e aumentare l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblici, combinandoli tra loro e integrandoli all’utilizzo delle biciclette condivise, per raggiungere luoghi dove i mezzi tradizionali non arrivano o non possono arrivare.
Oltre 100.000 persone ogni giorno si spostano sulle nostre biciclette. Da nord a sud, da Torino a Bari, passando per Parma, Reggio Emilia e arrivando fino in Svizzera, Spagna e Montenegro.

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina