Vialfrè è un piccolo paese del Canavese, raggiungibile da Torino in meno di un’ora e da Milano in poco più di un’ora; è situato sulle colline dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, a circa 500 metri di altezza sul mare. Il borgo antico è arroccato intorno ai resti di un Ricetto Medioevale, con viste che spaziano dalle Prealpi Canavesane alla Serra di Ivrea e poi sulla pianura Torinese fino al Monviso; è completamente circondato dai boschi e offre un contesto ideale per gli amanti della natura, adatto per le passeggiate a piedi, in bicicletta, a cavallo, e godibile in tutte le stagioni. Nei boschi, a poca distanza dal centro di Vialfrè, è stata predisposta un’area attrezzata, dove vengono ospitati eventi di vario tipo: concerti, gare podistiche o di bicicletta, raduni a tema, giochi di ruolo, insomma qualunque iniziativa che richieda grandi spazi liberi nella natura ma allo stesso tempo adatti ad ospitare molte persone, con ampi parcheggi e possibilità di campeggio. In questo contesto la Proloco di Vialfrè, insieme al Comune, organizza vari eventi, tra cui il principale è il Gran Bal Trad, festival di danze e musiche popolari, che si svolge ogni anno a fine Giugno e richiama migliaia di persone da tutta Italia e anche dall’estero.