Consorzio Milano Ricerche (CMR) è un ente no-profit creato nel 1986 da Università, Enti di Ricerca e alcune grandi e medie imprese, con l'obiettivo di supporto ricerca e trasferimento tecnologico attraverso progetti cooperativo con aziende e istituzioni pubbliche a livello nazionale e internazionale. In particolare tra i suoi obiettivi statutari sono: • trasferimento di know-how verso le piccole e medie imprese; • sostegno allo sviluppo di nuove imprenditorialità nell'ambito delle tecnologie avanzate. Nel settore ICT, le principali competenze e strumenti sviluppati riguardano le seguenti aree: (Big) Data Analytics e strumenti di network analysis al fine di modellare e valutare sistemi complessi e le loro performance; tecniche di computational machine learning per dati strutturati e non strutturati; sviluppo e prototipazione di architetture software per la condivisione dell'informazione in sistemi di supervisione e controllo. Principali domini applicativi: smart grids, security, mobility, environment e logistica. I risultati ottenuti da CMR nelle attività svolte nei progetti di ricerca hanno consentito la costituzione di un patrimonio tecnologico valorizzato sia in partnership di ricerca industriale, nazionali ed europee, sia attraverso collaborazioni dirette, in particolare con i consorziati. CMR dal 2002 ha la certificazione del sistema di gestione per la qualità, conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008, per le attività: “Gestione di progetti di ricerca e sviluppo, di interventi di ricerca industriale, di trasferimenti tecnologici e dell’innovazione. Progettazione ed erogazione di servizi di formazione superiore e continua”.