Ilinx nasce nel 1999 e si costituisce come associazione culturale nel 2001 dalla volontà di Nicolas Ceruti, Cristiano Sormani Valli, Nicola Castelli, Mara Marini e Anna Benato, configurandosi come realtà prettamente teatrale. Dal 2009 l’associazione ilinx dà vita a ilinxarium - residenza teatrale selezionata all’interno del Progetto ETRE di Fondazione Cariplo realizzata in collaborazione con il Comune di Inzago, ed è diventata un importante centro di produzione e formazione teatrale, prendendo la sua residenza artistica a ilinxarium. Ilinx è fondatore di Associazione ETRE, aderisce inoltre a C.Re.S.Co., alla piattoforma internazionale I.E.T.M., all’Associazione IN MARTESANA e all’Associazione L.A.P. laboratorio Artistico Permanente Dal 2014 l’attività dell’associazione si distingue in tre filoni principali e paralleli: l’allestimento di spettacoli originali, performance e installazioni artistiche di cui la compagnia ILINX teatro cura creazione, allestimento e produzione; la dimensione formativa che da sempre affianca il lavoro di scena e l’organizzazione di rassegne teatrali, festival ed eventi di performing art e contaminazione tra arti performative viene gestita dalla Residenza Teatrale ILINXARIUM. Dal 2009 ilinx organizza Tagadà - movimenti teatrali ultraterreni, una fiera del teatro, rassegna teatrale in colaborazione con i comuni di Melzo, Treviglio, Inzago, Cassano d’Adda, Fara Gera d’Adda, Lurano, Rivolta d’Adda, Vaprio d’Adda. Dal 2009 Tagad’Off, rassegna/concorso di compagnie emergenti, operanti nella regione Lombardia, il cui vincitore ha diritto ad un periodo in residenza produttiva presso gli spazi di ILINXARIUM Tutte le attività s’intersecano e si contaminano a vicenda.