PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO

Il Parco Lombardo della valle del Ticino è uno dei più grandi Parchi fluviali d’Europa, il primo Parco regionale italiano, il primo  Regionale ad aver ottenuto nel 2002 il riconoscimento DI "Riserva della Biosfera" dall’Unesco. Il Parco si estende per oltre 90.000 ettari dal  Lago Maggiore al Po, costituendo un patrimonio  di inestimabile valore: il fiume e le aree umide contermini,  20mila ettari di foresta planiziaria,  aree boscate, brughiere, oltre 50.000 ettari di territorio rurale con la fitta presenza di rogge, canalizzazioni irrigue, fontanili, gestiti da oltre 1000 aziende agricole grandi opere idrauliche, ville storiche, mulini,e  la ricchissima fauna da scoprire in tutte le stagioni dell’anno. Il Parco del Ticino è situato nel cuore di un territorio densamente urbanizzato e solcato da innumerevoli vie di comunicazioni: nei 47 Comuni consorziati delle Province di Varese, Milano e Pavia. Il Parco Lombardo della valle del Ticino è il più antico e uno dei più grandi Parchi fluviali d’Europa, il primo Parco regionale italiano, il primo  ad aver ottenuto nel 2002 il riconoscimento di "Riserva della Biosfera" dall’Unesco confermato nel 2014. Il Parco si estende per oltre 92.000 ettari dal  Lago Maggiore al Po, costituendo un patrimonio  di inestimabile valore ecologico e culturale: il fiume e le aree umide contermini,  20mila ettari di foresta planiziaria,  aree boscate, brughiere, oltre 50.000 ettari di terreni agricoli serviti da una fitta ragnatela di rogge, canali artificiali, fontanili, gestiti da oltre 1500 aziende agricole grandi opere idrauliche, ville storiche, mulini,e  la ricchissima varietà di flora e fauna da scoprire in tutte le stagioni dell’anno. Il Parco del Ticino è situato nel cuore di un territorio densamente urbanizzato e ricco di infrastrutture di cui la più importante l’aeroporto di Malpensa: è gestito da 47 Comuni, dalle Province di Varese e Pavia e dalla città metropolitana di Milano.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina