POLI.design

POLI.design è un Consorzio del Politecnico di Milano che opera nel campo del Design, svolgendo il ruolo di cerniera fra università, imprese, enti e istituzioni e mondi professionali. Sviluppa formazione per giovani laureati e per professionisti nonché formazione per le imprese con un preciso orientamento all’innovazione. Opera nella prospettiva della internazionalizzazione, stabilendo di volta in volta partnership di scopo con università, scuole, enti, istituzioni, società e aziende. POLI.design individua nelle discipline del progetto e nel sistema di professioni ad esse oggi riferibili il proprio elemento cardine: una dimensione del progetto quanto mai ampia e sistemica, che assume valenze di tipo strategico e si confronta non solo con la dimensione del prodotto, ma anche con quella della comunicazione, dei servizi , degli spazi, della moda, degli eventi. E’ una struttura flessibile che attinge all’ampio bacino delle competenze interne al Politecnico di Milano, sperimenta forme avanzate di didattica e di ricerca, consolida e anticipa le competenze professionali necessarie per adeguarsi alle nuove esigenze di una società in forte trasformazione, fa incontrare l’offerta di formazione e ricerca sviluppata in ambito universitario con la domanda di innovazione presente nel mondo produttivo e nella società. POLI.design è un Consorzio, con alle spalle una pluriennale esperienza, che fa capo al Politecnico di Milano e tramite esso accede all’ampio bacino di competenze pluridisciplinari presenti nella prima e più importante università tecnica Italiana. Insieme alla Scuola del Design del Politecnico di Milano e al Dipartimento di Design forma il Sistema Design del Politecnico, che è un aggregato di risorse, competenze, strutture e laboratori, tra i più importanti al mondo. POLI.design ha sede a Milano, polo di eccellenza mondiale per quanto riguarda il Design, universalmente noto e riconosciuto. Le strutture permanenti, le istituzioni culturali, le fiere e gli showroom, l’editoria, le scuole, le mostre, gli eventi e le manifestazioni che la città offre sono molteplici e contribuiscono alla creazione di un clima culturalmente vivace e dinamico, in grado di arricchire i percorsi formativi e professionali, fornendo un’esperienza ampliata del Design in tutte le sue declinazioni più attuali, nella prospettiva dell’innovazione continua. La relazione con il mondo professionale è sancita dalla presenza nel board di POLI.design di quattro delle più importanti associazioni di professionisti del progetto:       ADI Associazione per il Disegno Industriale       AIPi Associazione Italiana Progettisti d’Interni       AIAP Associazione Italiana Design della Comunicazione Visiva       AIMAT Associazione Italiana d'Ingegneria dei Materiali  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina