Vodafone Omnitel B.V.

Vodafone Italia fa parte del Gruppo Vodafone, uno dei maggiori gruppi di telecomunicazioni al mondo con oltre 430 milioni di clienti e una capitalizzazione di 56 miliardi di sterline. Il Gruppo Vodafone è presente in 30 Paesi, in altri 50 con accordi di Network Partnership e offre servizi di voce, messaggistica e dati su rete fissa e mobile. Vodafone in Italia ha circa 29 milioni di Clienti, 6.500 dipendenti, 8 Competence Center e più di 7.000 punti vendita. Al 31 marzo 2014, Vodafone Italia ha chiuso l’anno fiscale con ricavi totali pari a 5.790 milioni di euro. Ogni anno, le attività dell’azienda portano un contributo diretto e indiretto all’economia del Paese stimato in 6,6 miliardi di euro. Vodafone ha avviato nel 2014 il più vasto programma di Smart Working in Italia, con oltre 3.100 dipendenti che possono scegliere con maggiore autonomia spazi e strumenti di lavoro. Con l’avvio del piano Spring, il Gruppo Vodafone ha deciso di raddoppiare gli investimenti in Italia nei prossimi due anni, portandoli a 3,6 miliardi di euro. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di raggiungere il 90% della popolazione con rete mobile 4G e di portare la fibra ottica a 7 milioni di famiglie e imprese entro il 2016, imprime un’ulteriore accelerazione alla strategia di differenziazione di Vodafone sul mercato italiano. A fine 2012, Vodafone Italia ha presentato la prima offerta commerciale per la rete 4G, che copre oggi 3.500 delle principali città e località turistiche italiane, pari all’80% della popolazione. A novembre 2014 è stata lanciata la rete 4G+ (LTE-Advanced), evoluzione del 4G che consente velocità di connessione in download fino a 225 Mbps, che oggi è disponibile in oltre 150 città italiane. Nel 2008 Vodafone Italia ha lanciato i servizi di telefonia fissa e banda larga consolidandosi come operatore di comunicazione totale per soddisfare tutti i bisogni di comunicazione dei Clienti. A marzo 2013, l’azienda ha registrato 2,5 milioni di Clienti sulla rete fissa. Ad aprile 2013, Vodafone ha lanciato i servizi in Fibra Ottica, oggi disponibili in 84 città italiane e dal 1 ottobre 2014 l’azienda ha portato a Milano – e successivamente a Bologna - l’offerta in fibra più veloce d’Italia, con la possibilità di navigare fino a 300 Mbps in download e 20 Mbps in upload.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina