NCA

Il contratto di Rete, Etna Re, nasce quale progetto di rilancio da parte di trenta società locali, coordinate dall'architetto Giuseppe Palanga, dello sviluppo sociale, economico e culturale del territorio etneo basato sull' impegno sul fronte della sostenibilità e dei diritti diffusi.   La Rete si prefigge lo sviluppo turistico, culturale, artigianale, ambientale, sociale ed artistico di un ampio comprensorio etneo. È stata posta particolare attenzione alla fruizione ed alla valorizzazione del territorio rurale-naturalistico, rilanciando la promozione della cultura del paesaggio, delle tradizioni, dell'enogastronomia, della storia, dell'immagine dei prodotti tipici.   Punto di forza della Rete, oltre alla peculiarità del territorio, è l'offerta omniacomprensiva di cui il fruitore può avvalersi ancor prima di arrivare sull'Etna.   Le società appartenenti ad Etna Re sono: Az. Agrituristica Fossa San Marco, Etnapromotour srl, STEL srl Simpaty sas, Azienda Vitivinicola Gambino, Al-Cantara Soc Agricola srl, Alcantara Formaggi, Catering srl, Raiti Franco, Etna Tour soc.coop., Etnalcantara soc.coop,  Etna Quad Adventure snc, Royal Pub, Etna Village, Russo Ignazio, Netcom srl, Segheria Vecchio snc, Il Conciatetti, Bagolaro srl, Ristorante Monteconca, Magma e Neve sas, Residence Serra La Nave, Ass. Culturale Ariel, Shuttle Service, A&G srl, Idrotech Impianti, Ferraro Egidio, CE.MI., Di Fazio Maurizio, JTS – Good Travel Italia srl.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina