Università  cattolica del Sacro Cuore

L’Università Cattolica del Sacro Cuore con 4 sedi, 12 facoltà, circa 41mila studenti e più di 1.400 docenti è l’università non statale più grande d’Europa. Fondata a Milano nel 1921 da padre Agostino Gemelli, ha sede anche a Roma, Brescia e Piacenza-Cremona.

L’attività di ricerca, che può contare su 51 istituti, 24 dipartimenti, 72 centri di ricerca, oltre a 5 centri di ateneo, è finalizzata a comprendere e studiare le questioni cruciali del vivere e del convivere: le nuove frontiere dell’economia e della bioetica, il recupero e la valorizzazione dei beni culturali, le trasformazioni nel campo del diritto, le dinamiche familiari, il fenomeno dei mass media, l’evoluzione dei sistemi politici, i traguardi della medicina, le applicazioni tecnologiche della matematica e della fisica e le più recenti scoperte nella ricerca ambientale.

Il dialogo tra didattica e ricerca consente un approccio interdisciplinare, che aiuta gli studenti a orientarsi in modo autonomo e responsabile nella conoscenza scientifica. Un’attenzione sostenuta, dal momento dell’immatricolazione fino alla laurea, con attività di orientamento e di tutorato, con stages e tirocini, programmi di studio all’estero, dentro e fuori dall’Europa, e servizi di placement, che beneficiano del forte legame tra ateneo e mondo del lavoro. Questa attenzione non si esaurisce con la conclusione del percorso universitario, ma accompagna i laureati anche nelle loro carriere professionali con numerose proposte di formazione continua e programmi postgraduate.

Per formazione e ricerca scientifica, insieme all’assistenza garantita dal Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” di Roma, l’Ateneo dispone di una superficie complessiva di oltre 600mila metri quadri: un unico grande campus articolato in cinque città italiane, che trova nella sede storica di Milano, collocata nell'antico monastero cistercense adiacente alla Basilica di Sant’Ambrogio, il cuore pulsante di un sogno entrato “nel cuore della realtà”.

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina