FARE è un’associazione culturale non-profit nata a Milano nel 2008 che opera nel campo dell'arte contemporanea, allargandosi anche alla cultura trasversale del contemporaneo. FARE interagisce con l'ente pubblico e con i privati in azioni di consulenza in una relazione in cui dominanti sono la connessione, progetti, strategie. Nascono così attività di consulenza per privati, progetti di collaborazione con altre associazioni, enti di formazione, organizzazioni culturali della città e progetti più complessi e "pubblici" come l'articolazione e gestione di reti nazionali e internazionali di formazione e di residenze per artisti, curatori e operatori culturali. FARE fa parte delle reti internazionali Transartist e Kompaso e lavora con Comune di Milano, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo, GAI-Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani, Camera di Commercio di Milano, NABA-Nuova Accademia Belle Arti Milano, IED-Istituto Europeo di Design, Accademia di Brera, Università Cattolica di Milano. FARE ha la sua sede in via Piranesi all'interno del complesso di Frigoriferi Milanesi, un luogo di incontro e di scambio dedicato all’arte e alla cultura. Nello stesso complesso FARE gestisc una residenza per artisti e uno spazio per attività sperimentali di incontri, seminari, talks. E' di FARE il progetto artinresidence.it, finanziato da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia.