Agriturist Emilia Romagna

Agriturist è la realtà associazionistica del settore più antica d’Italia che, sulla scorta dell’esperienza britannica e francese, dagli anni ‘60 riunisce strutture che aderiscono ad un sistema di turismo particolare che in quegli anni prese il nome di agriturismo, appunto. Particolarmente attenta alla tutela dell’enogastronomia, al paesaggio, alla cultura rurale, ma soprattutto all’ambiente, Agriturist ha ottenuto nel 1987 il titolo di Associazione ambientalista. Dal 1965, anno della sua creazione, riunisce più di 5000 associati in tutta Italia inseriti in un sistema di agriturismo che conta 21 mila imprenditori agricoli, circa 3 milioni di ospiti l’anno dei quali il 40% è straniero. Agriturist si declina in sedi Regionali e Provinciali. 
L’agriturismo è sinonimo di vacanze di qualità con un’accoglienza genuina, e sono proprio questi due dei valori cardini di Agriturist Emilia Romagna che, fin dalla sua nascita, promuove un turismo attento e responsabile. Colline, coste, appennini e pianura: il territorio emiliano romagnolo regala paesaggi incantevoli ma estremamente diversi ed è proprio questa sua particolarità che ha contribuito alla ricchezza, anche gastronomica, della regione. Dietro ogni agriturismo vi è un'azienda agricola, con i suoi prodotti e con le persone che, con passione, lavorano per produrre alcune tra le perle gastronomiche italiane. Agriturist Emilia Romagna, dall’avvento della nuova Presidente Paola Pedroni, ha elaborato una nuova strategia per valorizzare sempre di più queste eccellenze, le aziende produttrici e il territorio in cui si trovano. Il nuovo sito internet www.agriturist-er.it rappresenta il primo tassello di questa importante evoluzione.

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina