“Abbiamo scelto il palcoscenico e gli spazi del Teatro dell’Arte come luogo dell’incontro creativo tra le arti dal vivo, teatro, musica e danza, e le arti applicate, architettura, design e moda. Intendiamo dare spazio alle nuove espressioni artistiche date dalle nuove tecnologie digitali ed elettroniche, elaborare nuovi format, sperimentare nuove alchimie. Assieme alla Triennale di Milano, abbiamo avviato questa scommessa, che è quella di far sì che il Teatro dell’Arte diventi un altro dei luoghi simbolo della città, una fucina aperta allo scambio e alla collaborazione creativa con tutte le istituzioni culturali, un’occasione per il pubblico e un ponte verso le analoghe esperienze internazionali”. CRT Milano