La residenza di produzione teatrale I.DRA, Independent DRAma Residence, è un luogo, un’idea ed una modalità di produrre, organizzare e fare teatro. L’Idra, animale mitologico a sette teste ognuna delle quali se recisa ne faceva crescere altre tre, rappresenta una delle dodici fatiche di Eracle e la sua immagine ben rispecchia l’essenza del nostro progetto. Si tratta, infatti, di una residenza prospettiva di un nuovo modo di creazione artistica, all’insegna della indipendenza produttiva. La pervicacia con cui l’essere mitologico si rigenera, vuol indicare la nostra volontà di essere sempre adeguati alla contemporaneità e alla ricerca di nuove forme di rappresentazione. L’Idra, quindi, non è per noi un mostro ma una sfida alla contemporaneità. I.DRA – Independent DRAma Residence è nata dalla naturale trasformazione di una compagnia di professionisti che nel 1998 fondano il Teatro Inverso, ora compagnia residente di I.DRA. Dal 2008 la compagnia è vincitrice del bando ETRE della Fondazione Cariplo che la trasforma a tutti gli effetti in una residenza di produzione teatrale. Dal 1998 la sua attività è cresciuta esponenzialmente grazie alla cooperazione con teatri ed enti provinciali, regionali e nazionali. I.DRA si è adoperata per ricercare una nuova formula organizzativa capace di affrancarla dai finanziamenti statali che hanno sempre soffocato le compagnie italiane ed al contempo che garantisca una continuità lavorativa. I.DRA-Independent DRAma Residcence ha due aree di interesse: la produzione di performances e l’organizzazione di eventi secondo un unico progetto artistico.