Fondazione Arnaldo Pomodoro

Nata nel 1995 per volere di Arnaldo Pomodoro, la Fondazione ha  l’intento di essere luogo di studio e di confronto intorno ai grandi temi e alle grandi figure dell’avanguardia contemporanea e di agire come vero e proprio centro culturale, proponendo mostre, incontri, conferenze, presentazioni di libri, concerti. Dopo le esperienze a Rozzano e in via Solari a Milano, l’attività della Fondazione prosegue dalla primavera 2013 in un nuovo spazio espositivo, appena restaurato, in via Vigevano 9, adiacente agli archivi della Fondazione e allo studio dell’artista. Collocata presso la Darsena dei Navigli, la nuova struttura si integra con i luoghi storici dell'attività di Arnaldo Pomodoro e la vicinanza tra gli ambienti configura un polo artistico di grande suggestione, che tra i cortili antichi dei Navigli salda ancor più la contiguità tra il luogo dove la scultura di Pomodoro nasce e quello dove la Fondazione a lui intitolata la documenta e la promuove, ponendosi come luogo di incontro e di partecipazione per la vita culturale della città.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina