Fondazione Palazzo Litta per le Arti ONLUS

Il Teatro Litta è il più antico teatro ancora in attività a Milano e, situato nel centro storico della città, occupa un'ala del palazzo nobiliare Arese-Litta, la cui costruzione avvenne nei secoli XVII e XVIII. Palazzo Litta, considerato, soprattutto per la sua estrosa facciata settecentesca, uno dei più rappresentativi esempi di barocchetto lombardo, rappresentò, fin verso la fine del secolo scorso, uno dei centri culturali, politici ed economici più vivi della città. Il Teatro Litta così come lo conosciamo oggi invece, nasce nel 1986, anno in cui la compagnia “Teatro degli Eguali” supera la sua fase itinerante e si stabilisce nel Palazzo. Attualmente sotto la direzione artistica di Antonio Syxty e Gaetano Callegaro è Teatro Stabile d’Innovazione e programma la propria attività sia nella Sala Teatrale, sia nella Sala La Cavallerizza, uno spazio molto suggestivo ricavato all’interno di quelle che furono le scuderie del Palazzo. La proposta culturale del Litta si articola in un ricco progetto di attività e iniziative: dalla tradizionale stagione di spettacoli, alle stagioni per scuole e famiglie, dai corsi di teatro ai festival internazionali e alle rassegne. Tutti gli spazi della struttura possono essere utilizzati per eventi aziendali, manifestazioni, concerti, conferenze, cene, party privati, sfilate, presentazioni. La struttura è in grado di offrire inoltre, a richiesta, personale tecnico specializzato e un servizio ad hoc per la regia e la progettazione di eventi.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina