ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE LUIGI CASTIGLIONI

L'istituto di istruzione Luigi Castiglioni è un Istituto di secondo grado statale ad indirizzo agrario con 780 studenti frequentanti  distribuiti su i corsi tecnici e professionali ( produzioni e trasformazioni, gestione dell'ambiente, valorizzazione delle produzioni agricole del territorio). E' situato nel parco dell'ex istituto psichiatrico di Mombello in una Villa storica (Villa Pusterla Crivelli) che è stata dimora di Napoleone Bonaparte. Nella chiesa della Villa si sono sposate le due sorelle di Napoleone, Paolina ed Elisa. La villa viene periodicamente aperta al pubblico con visite guidate. L'istituto è dotato anche di un'azienda agricola, collocata ai piedi dell'edificio storica con vendita diretta (ortaggi, latte e formaggi, frutta, fiori e piante da giardino). Sono presenti un piccolo nucleo di vacche varzesi (unica razza autoctona lombarda), un gregge di pecore brianzole, alcuni asini, animali tutti allevati all'interno di un progetto di valorizzazione della biodiversità. Oltre alle serre, agli orti,  ai campi di cereali è presente un piccolo frutteto recentemente implementato con varietà antiche e frutti minori e una vigna con una collezione di vitigni della Lombardia E' stato appena allestito con il finanziamento di fondazione Cariplo un percorso naturalistico intitolato a Luigi Castiglioni, straordinario illuminista lombardo, botanico e viaggiatore, autore di "Viaggio negli stati dell' America Settentrionale ( di cui possediamo l'edizione originale del 1790) e di "Istoria delle piante forastiere, le più importanti per l'uso medico e sociale" che ha vissuto nell'edificio storico  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina