FINVAL S.P.A. - FINANZIARIA INNOVAZIONE VALPANTENA LESSINIA

La Società si propone, operando lo svolgimento in via prevalente dell'attività di assunzione di partecipazioni in altre Società italiane o straniere, enti, consorzi ed imprese ed il possesso e la compravendita per conto proprio di titoli pubblici e privati e di strumenti finanziari in genere;  • la promozione di iniziative con carattere prevalente di pubblica utilità e/o di interesse pubblico, la collaborazione con enti pubblici o società pubbliche o miste per iniziative finalizzate alla predisposizione e sviluppo delle infrastrutture e delle reti, della pianificazione del territorio, delle aree da destinare alle attività produttive, commerciali, di servizi e del terziario, anche attraverso operazioni di “project financing”; • la promozione, lo sviluppo e la riconversione di attività industriali, finanziarie commerciali, del terziario e immobiliari, ivi comprese l’edificazione in genere, la costruzione, la compravendita, la permuta, la lottizzazione, il comodato, la gestione, l’affitto, la locazione finanziaria e la conduzione di immobili, opere e impianti;  • la partecipazione o l’assunzione di interessenze e/o partecipazioni in imprese, società enti, consorzi, fondi comuni, sicav, associazioni, il finanziamento e il coordinamento tecnico-finanziario degli stessi, la compravendita, la permuta, il possesso, la gestione di titoli pubblici e privati, purché non ai fini di collocamento e con esclusione dell’esercizio professionale nei confronti del pubblico. La possibilità di svolgere, in favore delle società partecipate o collegate, servizi tecnico-amministrativi e di coordinamento, servizi promozionali e di marketing, servizi connessi alle aree legale, fiscale e finanziaria, realizzazione di studi, ricerche ed analisi in materia economica e finanziaria, la gestione di servizi informatici e di elaborazione dati;  • la possibilità di compiere tutte le operazioni e istituire tutti i rapporti giuridici ritenuti dall’Organo Amministrativo necessari o utili per il conseguimento dell’oggetto sociale, prestando, altresì, fidejussioni, avvalli e garanzie in genere, pegni, privilegi speciali e patti di riservato dominio, anche a titolo gratuito, sia nel proprio interesse che a favore di terzi anche non soci; • di realizzare direttamente o mediante la costituzione di nuovi veicoli di investimento, con particolare riguardo a investimenti mirati nei settori dell’energia rinnovabile, delle infrastrutture e nelle aziende ad essi connesse;  • concedere finanziamenti, sotto qualsiasi forma, alle Società, enti, consorzi ed imprese partecipate;  • effettuare tutte le operazioni mobiliari ed immobiliari ed ogni altra attività che sarà ritenuta necessaria o solo utile come, in via indicativa e non tassativa, contrarre mutui ed accedere ad ogni tipo di credito e/o di operazione di locazione finanziaria passiva;  • la possibilità di elargire come liberalità quota parte degli utili di ogni esercizio, a favore di soggetti aventi finalità di educazione, istruzione, assistenza sociale e sanitaria, ricreazione, tutela e promozione artistica, culto e ricerca scientifica.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina