Fondazione il Vittoriale degli Italiani

Il Vittoriale è una Cittadella che, cinta da mura, si estende per circa nove ettari, ai quali si aggiunge, a poche centinaia di metri, una Torre-Darsena dislocata sul Lago. E' dunque un monumento complesso, composto, oltre che dalla casa di d'Annunzio, da una serie di edifici, un grande Anfiteatro, (il più grande del Garda, 1500 posti, che tutti gli anni ospita splendide stagioni teatrali), oltre a viali, piazze, autorimesse, hangar, giardini e parchi, con fontane, corsi d'acqua e un lago artificiale chiamato Laghetto delle Danze solo recentemente riaperto al pubblico a forma di violino, in omaggio a Gasparo da Salò. Nel 2012 il Vittoriale degli Italiani si aggiudica il premio di Parco più bello d'Italia. Un Vittoriale che ha appena concluso le celebrazioni per i 150 anni dalla nascita del suo creatore e che si conferma luogo più che mai vivo e vitale, visitato ogni anno da circa 180.000 visitatori, non solo studenti e turisti, ma anche studiosi e intellettuali che quotidianamente frequentano i suoi archivi, da artisti di caratura internazionale che hanno calcato il palcoscenico all’aperto del suo anfiteatro o che hanno voluto celebrare il poeta abruzzese donando opere d’arte che oggi adornano i viali, le piazze, gli affacci sul lago - come per esempio il Cavallo blu del celebre artista italiano Mimmo Paladino nei pressi dell’anfiteatro, l’Obelisco di Arnaldo Pomodoro collocato nel suggestivo contesto delle Limonaie nei giardini, la scultura STAR di Jacques Villeglé nella terrazza sud della Villa, gli Angeli di Ugo Riva posti sopra l’ingresso al Museo d’Annunzio Segreto, il San Sebastiano dello scultore Ettore Greco alla base del Mausoleo e, in cima al Mausoleo, l’installazione di cani di Velasco Vitali. Il Vittoriale considera una grande opportunità la possibilità di partecipare al progetto E015 Digital Ecosystem.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina