Teatro i scarl

Teatro i, ubicato nel centro di Milano, proprio di fronte alla Conca del Naviglio, è uno spazio di interesse pubblico della città dedicato alla produzione, alla presentazione e alla diffusione del lavoro degli artisti più attenti alla contemporaneità. Il suo programma, che privilegia l’area teatrale, riflette la natura complessa dell'arte internazionale in tutte le sue espressioni. Teatro i vuole essere un mediatore vivente, attivo ed accessibile fra artisti e pubblico, un catalizzatore per le idee e le tendenze del presente. Teatro i, in neanche un decennio, è diventato un punto nevralgico della vita culturale di Milano. Un teatro di 96 posti nel cuore della città sempre affollato di spettatori, uno spazio che ha saputo imporsi, sia nel variegato panorama cittadino che nel più ampio orizzonte nazionale, in modo tale da ricevere importanti riconoscimenti da parte del pubblico e della stampa, ma soprattutto da parte delle istituzioni, come l’ingresso nel sistema delle convenzioni con il Comune di Milano e l’inserimento nell’abbonamento trasversale Invito a Teatro, promosso dalla Provincia di Milano. Anche i premi della Critica, Hystrio, Duse, Ubu e Eti sono riconoscimenti della qualità e dell’efficacia del percorso intrapreso.        A partire dalla prima stagione lo staff interno e gli artisti coinvolti nel progetto artistico hanno tracciato un percorso culturale strettamente legato a temi della contemporaneità: un’invenzione continua alla scoperta di nuovi territori e rivolta a un pubblico il più possibile eterogeneo. Da qui l’esigenza di individuare per ogni stagione un tema di riferimento che indirizzi e influenzi le produzioni della compagnia.   Da segnalare, fra le attività di Teatro i, è anche l’attenzione rivolta alla formazione, rivolta a giovani studenti (duratura è stata la collaborazione con il liceo artistico Giovanni XXIII) e ad aziende, come  Etline: le competenze teatrali sulla presenza, sulla voce e sulla gestualità sono strumenti di analisi per l’insegnamento di una tecnica di base volta a un potenziamento delle capacità di comunicazione in ambito lavorativo e personale.  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina