COMUNITA' MONTANA DEL PIAMBELLO

La Comunità Montana del Piambello è un Ente Locale (Unione di Comuni) che nasce nel 2009 come fusione della Comunità Montana Valceresio e della Comunità Montana della Valganna e Valmarchirolo. Deve il suo nome all’omonimo Monte appartenente alle Prealpi Varesine.

E’ composta da 20 Comuni situati nell’area nord-est della provincia di Varese.
La Comunità Montana del Piambello è il soggetto deputato alla gestione del Bene UNESCO della parte italiana del Monte San Giorgio, in quanto Capofila della Convenzione con i Comuni di Clivio, Besano, Porto Ceresio, Saltrio e Viggiù. Esercita tale ruolo mantenendo i rapporti con UNESCO, col Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e Turistiche, con Regione Lombardia, e con i referenti della parte svizzera del Sito (Fondazione del Monte San Giorgio) nell’ambito del Transnational Board.

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina