F.M.N. s.r.l.

Teatro di prosa Inaugurato nel 1803, il Teatro Carcano ha ospitato le prime rappresentazioni di capolavori dell’opera lirica e della prosa. Dopo varie vicissitudini, le distruzioni della guerra, la parentesi dell’avanspettacolo e la trasformazione in sala cinematografica, nel 1980 viene recuperato alle sue origini, e vocazione, di teatro di produzione e ospitalità. Identificato dagli appassionati come il teatro milanese della grande prosa, offre cartelloni ricchi e stimolanti in cui prevalgono i testi classici e contemporanei con l’inserimento di balletti, operette e incontri di approfondimento animati da importanti personalità del mondo della cultura. Il teatro è stato recentemente reso più confortevole grazie ai lavori di ristrutturazione che comprendono la sostituzione della pavimentazione e delle poltrone di platea e balconata, la nuova illuminazione della sala e il rifacimento del botteghino. Ha una capienza di  990 posti  ed è accessibile ai disabili. Situato nel centro di Milano, è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (metropolitana, bus, tram).  

API pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

Nessun risultato trovato

Applicazioni pubblicate nell'ecosistema digitale dall'aderente

I promotori di E015

Visita il sito di Regione Lombardia Visita il sito di Confindustria 	Visita il sito della Camera di Commercio di Milano Visita il sito della Confcommercio Visita il sito di Assolombarda Visita il sito di UnioneMilano
Vai all'inizio della pagina